fbpx

Perchè scegliere onde d’urto Storz Medical? Ce lo spiega Giovanni Berardi di Fisiosalute.

Fisiosalute-cartolina-cm-21x10_OK_1019_page-0001-1200x571.jpg

Il centro FISIOSALUTE METAURO centro di Fisioterapia e Osteopatia si è dotato di recente della tecnologia ad onde d’urto radiali Storz Medical.

Il Dr Giovanni Berardi, fisioterapista e osteopata è il responsabile del centro.

Dr Berardi, è da molto tempo che utilizzate le onde d’urto radiali?

Abbiamo visto le potenzialità di questa terapia già da una decina di anni.

Abbiamo cominciato trattando specificatamente calcificazioni e patologie tendinee e oggi ampliamo il nostro utilizzo dell’apparecchiatura anche a patologie miofasciali.

Il nostro team ha cominciato con apparecchiature più basiche e oggi, dopo l’esperienza che ci siamo fatti sul campo,  abbiamo deciso di investire di più in una terapia in cui crediamo molto. Storz Medical dispone di più modelli di onde d'urto, noi abbiamo scelto l'apparecchiatura top di gamma. Acquistare una onda d’urto Storz Medical, azienda Svizzera conosciuta in tutto il mondo per le onde d’urto (dai litotritori alle onde d’urto focali e radiali, Storz Medical si occupa solo di questo e lo fa ai massimi livelli), significa per noi offrire un servizio di eccellenza ai nostri pazienti.

Quali sono gli effetti e le potenzialità più interessanti?

L’onda pressoria modifica in modo meccanico il citoscheletro e fa si che  la cellula attivi i suoi naturali meccanismi di guarigione.

Le onde d’urto radiali ci permettono di integrare la terapia manuale con una terapia che aumenta l’effetto antalgico e attiva dei processi biologici molto efficaci per la guarigione del paziente, attraverso un aumento del microcircolo sanguigno e favorendo un recupero più rapido.

La nostra apparecchiatura è dotata anche di V-Actor,  un manipolo a vibrazioni meccaniche selettive, che utilizziamo spesso sia prima che dopo il trattamento con onde d’urto. In primo luogo ci permette di avere un’ azione decontratturante sul muscolo ed inoltre aiuta anche a stimolare i recettori e ad aumentare la propriocezione e la riprogrammazione motoria nella coordinazione muscolare.

Attiveremo anche un servizio di FISIOESTETICA,  perché la combinazione di vibrazioni meccaniche ed onde d’urto ha efficacia anche sulla ritenzione idrica e adiposità localizzate; la nostra apparecchiatura oltre ad avere protocolli fisioterapici ha anche i protocolli per la fisioestetica.

Che ruolo ha la formazione del fisioterapista nell’uso delle onde d’urto radiali? E’ davvero così importante?

La formazione è assolutamente necessaria ed è anche un aspetto che abbiamo tenuto in considerazione quando abbiamo scelto l'azienda e il device.

Tecnomedical, distributore Storz per la nostra zona, è molto attiva coi corsi di primo livello che vengono svolti nella loro sede, a due passi da qui,  dove i relatori provengono da tutta Italia. Ci sono inoltre i corsi più avanzati a Roma, nella sede italiana Storz,  la Shock Wave Academy  (S.W.A.).

Questa Accademia è riservata ai soli clienti Storz e i corsi riguardano tematiche specifiche e nuovi protocolli. Il nostro staff partecipa regolarmente.

Quali saranno i vantaggi per i pazienti di Fisiosalute?

Abbiamo scelto il meglio proprio pensando a loro, ai nostri pazienti. La nostra missione è quella di farli star bene nel minor tempo possibile ed essere così più efficaci rispetto alla numerosa concorrenza. L'utilizzo di macchinari più perfomanti e la collaborazione con aziende leader è uno degli aspetti sui quali non prescindiamo.

Siamo abilitati al mercato elettronico della pubblica amministrazione

Acquisti in rete


Logo
Tecnomedical srl
Via Caduti sul Lavoro, 6 · 60019 Senigallia (AN)
T. 071 7924993 · E. info@tmedical.it · P.I. 02495250421
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Ancona
Numero REA: AN192046 · Capitale Sociale: € 100.000,00

Informativa Privacy · Cookie Policy · Aggiorna Preferenze Cookie · Condizioni di Vendita

Copyright © 2023. Tutti i diritti riservati. Curated by Concept Eleven Studio


Rina
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
n. 33689/16/S